camere cinque terre Prenota
la tua vacanza

Prodotti locali

Le attività storiche delle Cinque Terre sono da sempre l’agricoltura, resa possibile dalle terrazze, e la pesca. La produzione vitivinicola (che si esprime in due vini DOC, pur in un territorio minuscolo!) e le ricette gastronomiche sono una testimonianza delle tradizioni locali e del modo di vivere delle popolazioni.

Riomaggiore 5 terre

Limoni

La coltura dei limoni è presente sul territorio delle Cinque Terre già dal Seicento. L’agrume ha trovato in questo luogo un terreno ed un clima talmente favorevoli da renderne possibile la coltivazione senza l’uso di additivi chimici. Da questa fantastica materia prima si ricavano marmellate, biscotti, crostate, dolci e il liquore limoncino.

Miele

Il miele delle Cinque Terre è particolare come il territorio in cui viene prodotto. Gli ambienti litoranei e quelli rupestri di questo luogo presentano vegetazioni diverse tra loro. Nei primi crescono infatti il finocchio di mare e il dauco marino mentre nell’entroterra si trovano la cineraria marina, il senecio, la ruta, l’euforbia e le numerose specie tipiche della macchia mediterranea. La varietà della vegetazione delle Cinque Terre, unita all’esposizione al sole durante tutto l’anno, rendono questo miele veramente unico.

Riomaggiore 5 terre
Riomaggiore 5 terre

Olio

L’olio delle Cinque Terre è prodotto in quantità limitata poiché viene ottenuto dalla frangitura di olive provenienti solo ed esclusivamente dal Parco Nazionale delle Cinque Terre. La coltivazione degli ulivi avviene grazie a terreni terrazzati e a reti, poste sotto agli alberi, che servono a recuperare meglio i preziosi frutti. Il risultato è un olio delizioso, dorato e leggero.

Acciughe

Essendo paesi di mare, sulle tavole di questi cinque paesini non può mancare il pesce! Tra i tanti prodotti ittici spiccano le famose “Acciughe di Monterosso”, lavorate secondo l’antica ricetta di Monterosso al Mare.
L’attenta disposizione a strati e un accurato monitoraggio della salamoia, rendono le acciughe sode e gustose, garantendone anche la perfetta conservazione. Da provare con olio, origano e aglio per un eccezionale antipasto, sono ottime anche come secondo piatto.

Riomaggiore 5 terre
Riomaggiore 5 terre

Vino

Nonostante le grandi difficoltà a lavorare un terreno così scosceso, le Cinque Terre sono terra di vini! Le tre varietà locali (Vermentino, Bosco e Albarola) vengono utilizzate per produrre un vino bianco fermo ed un vino dolce.
Lo Sciacchetrà DOC è un vino passito e liquoroso, affinato lungamente in botte e ottimo come fine pasto oppure in abbinamento ai formaggi. Si presta ottimamente ad essere invecchiato. Il Cinque Terre DOC è invece un bianco leggero e profumato, con sentori salmastri dovuti all'aria di mare, che, bevuto fresco, si abbina perfettamente al pesce ed ai piatti di pasta locale.

Torna indietro
patrimonio dell'UNESCO

Vivi la Liguria
Lasciati ispirare dal mare

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet