camere cinque terre Prenota
la tua vacanza

Sentieri

Per secoli i sentieri delle Cinque Terre sono stati l’unico collegamento tra questi borghi e l’entroterra. Oggi, proprio questa rete di sentieri consente di visitare tutto il territorio, con passeggiate spettacolari tra il mare ed il cielo.

Riomaggiore 5 terre

LA VIA DELL'AMORE

Questo è il sentiero più corto (circa 30 minuti di passeggiata) delle Cinque Terre e fa parte del più grande percorso costale denominato “Sentiero Verde Azzurro”. Il sentiero è molto suggestivo poiché passa proprio ai piedi della montagna ed è attrezzato anche con elevatori per invalidi. Attualmente, a causa di una frana, solo un terzo del percorso è aperto, quello che parte da Manarola e arriva fino ad un piccolo bar. La riapertura è prevista per il 2021.

ALTA VIA DEI MONTI LIGURI

E’ un sentiero che parte da Portovenere e termina a Levanto, per una lunghezza complessiva di 40 km (per percorrerlo occorrono circa dieci ore). Il percorso, anche se accessibile a tutti, è impegnativo ed è paragonabile ad un percorso di media montagna; va pertanto affrontato con attenzione. Effettuare il percorso in un solo giorno è consigliato solo ai camminatori più allenati, per gli altri ci sono dei luoghi nei quali è possibile pernottare lungo il percorso.

Riomaggiore 5 terre
foto della via dei santuari nelle 5 terre

La Via dei santuari

Ognuno dei borghi delle Cinque Terre ha un Santuario al quale gli abitanti del luogo sono da sempre molto legati. Di grande importanza e bellezza è la “Via dei Santuari”, il percorso ad anello che unisce tutti e cinque gli edifici di culto. Si tratta di un itinerario storico che può essere percorso a piedi, a cavallo o in bicicletta e che permette di ammirare paesaggi fantastici e piccolissimi paesini spesso abbandonati. Un percorso semplice, alla portata di chiunque, divisibile anche in più tappe.

Torna indietro
patrimonio dell'UNESCO

Vivi la Liguria
Lasciati ispirare dal mare

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet