
Spiagge
La costa delle Cinque Terre ha un profilo frastagliato, ripido e roccioso. Ricca di baie e insenature, la costa della zona è caratterizzata, proprio per la sua conformazione geografica, da piccole spiagge tutte diverse fra loro, alcune delle quali accessibili solo via mare. A Monterosso la spiaggia di sabbia è attrezzata con ombrelloni e sdraio. A Corniglia e Riomaggiore, invece, la spiaggia è costituita da ciottoli e sassi, mentre a Vernazza e Manarola troverete grandi scogli lisci.

SPIAGGIA DEL GIGANTE, MONTEROSSO
La spiaggia centrale di Monterosso è sabbiosa ed è la più grande delle Cinque Terre. Nascosta rispetto a questa, a ridosso del porticciolo turistico, c’è la Spiaggia del Gigante, caratterizzata da un enorme gigante di cemento armato e ferro raffigurante il dio Nettuno. In questa spiaggia i ciottoli si mischiano alla sabbia bianca e l’acqua cristallina permette di fare bagni indimenticabili.
SPIAGGIA DI GUVANO, CORNIGLIA
La spiaggia di Guvano a Corniglia è una spiaggia selvaggia e appartata, frequentata anche dai nudisti. È poco frequentata poiché è possibile raggiungerla solo in due modi: prendendo dalla stazione di Corniglia un tunnel lungo un km (non illuminato: attrezzarsi di conseguenza!) oppure scendendo dal Sentiero Verde Azzurro tra Corniglia e Vernazza - soluzione che però sconsigliamo, poiché discesa non semplicissima e pericolosa a causa delle frane.


SPIAGGIA DEL CANNETO, RIOMAGGIORE
La spiaggia del Canneto è assolutamente da vedere: è considerata una delle più belle delle Cinque Terre! È una spiaggia selvaggia, caratterizzata dalla presenza di una cascata di acqua dolce ed è raggiungibile solo via mare. Per poterci andare si deve percorre il tunnel che dalla stazione di Riomaggiore va fino al porto, dove si possono affittare barche o gommoni.
SPIAGGIA DI FOSSOLA, RIOMAGGIORE
La Spiaggia di Fossola è una spiaggia selvaggia e riparata dai venti. Si raggiunge solo via mare, poiché il sentiero che partiva da Tramonti e scendeva fino alla spiaggia è stato chiuso a causa di una frana. Così come per la spiaggia del Canneto, è possibile arrivare alla spiaggia di Fossola affittando una barca o un gommone al porto di Riomaggiore.


SPIAGGIA PERSICO, CAMPIGLIA
La spiaggia di Campiglia, tra Riomaggiore e Portovenere, è tra le più selvagge e meno affollate dell’intero tratto di costa, essendo raggiungibile solo tramite un sentiero di 45 minuti che parte da via Tramonti a Campiglia e conta ben 2000 scalini. Quello che possiamo dirvi è che chi deciderà di scendere in questa spiaggia non ne rimarrà deluso!